Skip to content

Luca Naclerio

Si avvicina al pianoforte a 12 anni grazie all’aiuto della madre, realizzando i primi brani di modesta difficoltà quali la colonna sonora di Titanic, qualche pezzo di Elton John e classici italiani. Inizia subito a prendere lezioni private innamorandosi della musica classica in particolar modo Beethoven. Lo studio musicale procede portandolo nel 2012 a conseguire il Compimento Intermedio di Pianoforte al conservatorio Guido Cantelli di Novara. Nel frattempo gli interessi musicali si ampliano toccando anche al ragtime anche grazie al film “La leggenda del pianista sull’oceano”.

Nel 2012 fonda il gruppo Baroque Messengers con Marcello Trinchero con cui si esibisce in vari concerti di musica barocca per organo e tromba, anche riarrangiati personalmente. Successivamente nel 2014 è ammesso al Triennio di Pianoforte ad indirizzo Concertistico presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria, e approfondisce con Gianmaria Bonino lo sviluppo della tecnica pianistica arrivando ad eseguire pezzi brillanti come gli studi di Chopin o estratti della raccolta Goyescas di Granados. Contemporaneamente ha il primo intenso approccio con la musica leggera e parzialmente col jazz, mentre suona in diverse formazioni anche con un discreto successo. Rilevante è la partecipazione allo spettacolo di Capodanno di Ferrara e gli spettacoli teatrali col gruppo I PassoCarrabile. Realizza in questo periodo numerosi arrangiamenti pianistici ma anche orchestrali di svariati brani in stili diversi dal barocco al moderno-leggero.

Nel 2019 lavora come insegnante di pianoforte all’Angelo Custode di Alessandria trattando la tecnica di base e la preparazione dei primi brani. Nel 2020 è ammesso al Biennio di Pianoforte indirizzo Concertistico sempre presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria, dove viene ulteriormente ampliato lo studio del repertorio classico non che nascono i primi significativi esperimenti di composizione. Dal 2022 lavora inoltre come insegnante di pianoforte presso l’Accademia Civica Perosi Di Tortona e l’Accademia Monferrato di Castelletto Monferrato mentre è in procinto di concludere la carriera universitaria pianistica.