Skip to content

Mirko Bracale

Nato nel 1995 a Siracusa, inizia a studiare la chitarra da autodidatta in modo appassionato e regolare all’età di 14 anni, affidandosi ben presto al chitarrista jazz siracusano Francesco Cataldo. Durante gli anni di scuola superiore matura le sue prime esperienze live tra concerti e contest nella provincia di Siracusa soprattutto in ambiti rock/pop. Il jazz, però, diventa ben presto il suo riferimento musicale principale.

Una volta terminata la scuola superiore, viene ammesso al triennio accademico presso il Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani, studiando con insegnanti e musicisti jazz come Fabrizio Puglisi, Lauro Rossi, Francesco Guaiana, Lucio Ferrara, Francesco Buzzurro.

Nel gennaio del 2015 prende parte alla sonorizzazione live di un lungometraggio muto, organizzato dal Dipartimento Jazz, ed eseguito presso il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo. Nel corso del triennio partecipa a masterclass con musicisti jazz, classici e pop come Andy Sheppard, Mike Stern, Gunter “Baby” Sommer, Daniela Spalletta, Cristian Saggese ed Enzo Augello. Si laurea nel 2018 in chitarra jazz con il massimo dei voti e con lode.

Nel medesimo anno decide di proseguire gli studi lontano dalla sua terra natia, venendo ammesso al biennio accademico di chitarra jazz del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Durante la frequentazione del biennio, studia con insegnanti e musicisti jazz come Claudio Lodati, Dado Moroni, Enrico Fazio e Giampaolo Casati.

Nel 2019 partecipa all’ “International Jazz Day” presso l’auditorium del Vivaldi, in rappresentanza del dipartimento Jazz insieme ad altri colleghi musicisti. Nel medesimo anno è chiamato ad esibirsi in qualità di chitarrista turnista a due concerti nel genovese, organizzati e gestiti da un’associazione musicale locale, in collaborazione con delle scuole elementari.

Nel 2020 è stato selezionato tra gli allievi più rappresentativi chiamati ad esibirsi in apertura di uno degli appuntamenti della stagione concertistica principale riservata ai docenti: “I Mercoledì del Conservatorio”, esibendosi con il “Guitar Ensemble Quartet”. Durante il secondo anno di biennio collabora con la classe di propedeutica di chitarra jazz del M° Lodati in qualità di tirocinante.

Si laurea nuovamente in chitarra jazz nel 2021 con il massimo dei voti e con lode.

Ha partecipato alla Rassegna internazionale di concerti “Musicaè” 2022 XVIII stagione artistica con il Vivaldi Jazz Duo, esibendosi in molteplici location piemontesi. Dal 2019, collabora attivamente con AccademiaMonferrato Musica&Danza in qualità di insegnante di chitarra moderna.

Canale Youtube